Categoria: Antipasti
Si distinguono in antipasti freddi e caldi, semplici (cioè costituiti da un solo ingrediente di base) e composti (cioè costituiti da più preparazioni assortite). L’antipasto è servito in piccole quantità poiché il suo compito è quello di stuzzicare l’appetito in attesa delle portate principali. In caso di antipasto servito in quantità abbondante si parla di “piatto di inizio”.
L’antipasto può essere a base di pesce, verdura, carne o salumi, questi ultimi sempre presenti nell’antipasto all’italiana. Può trattarsi quindi di semplici stuzzichini, tartine ma anche di preparazioni più complesse.
(fonte wikipedia.it)
Crostini con fegatini di pollo
Post Views: 14 Crostini con fegatini di pollo Ingredienti per 10 crostini circa: 400
Continua a leggere...Insalata di patate e mazzancolle
Post Views: 41 Insalata di patate e mazzancolle Ingredienti per 4 persone: 250 gr.
Continua a leggere...Involtini di verza in pasta Fillo
Post Views: 39 Involtini di verza in pasta Fillo Ingredienti: 1 rotolo di pasta
Continua a leggere...Strudel salato
Post Views: 27 Strudel salato Ingredienti: 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare; 150 gr.
Continua a leggere...Cestini con gamberetti
Post Views: 84 Cestini con gamberetti Ingredienti: 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare; 40
Continua a leggere...Quadrotti di sfoglia con salsa ai peperoni
Post Views: 48 Quadrotti di sfoglia con salsa ai peperoni Ingredienti: 1 rotolo di
Continua a leggere...Crostini con le alici
Post Views: 19 Crostini con le alici (Ricetta per 6/7 crostini) Ingredienti: 2 noci
Continua a leggere...