Cheesecake con crema di pistacchio
Cheesecake con crema di pistacchio
(Ricetta per 8 porzioni)
Ingredienti per:
la base:
- 200 gr. di biscotti secchi;
- 100 gr. di burro;
la farcitura:
- 250 gr. di mascarpone;
- 6 gr. di colla di pesce in fogli;
- 250 ml. di panna fresca liquida;
- 180 gr. di crema di pistacchi spalmabile;
- Colorante per alimenti q.b.;
la decorazione:
- 15/20 pistacchi;
- Palline zuccherate q.b.;
Procedimento:
1- In una ciotola, con l’aiuto di un tritatutto da cucina sbricioliamo i biscotti secchi fino ad ottenere un titato fine;
2- In un pentolino mettiamo il burro che faremo sciogliere a fiamma molto bassa, il quale una volta fuso, lo facciamo stiepidire prima di unirlo al tritato di biscotti e incorporandolo velocemente con una forchetta in maniera tale da bagnare tutti i biscotti;
3- Versiamo il composto di biscotti e burro sul fondo di una teglia foderata con carta da forno e livelliamo la base della nostra cheesecake con il dorso di un cucchiaio. Una volta livellata la base, mettiamo la teglia in freezer per almeno 30 minuti;
4- Mettiamo in ammollo per in acqua fredda i fogli di colla di pesce e nel frattempo versiamo 50 ml di panna liquida in un pentolino. Quando i fogli di gelatina si saranno ammorbiditi, una volta strizzati li andremo ad aggiungere alla panna.
5- Mettiamo il pentolino sul fuoco e facciamo sciogliere la colla di pesce con la panna.
6- Versiamo la panna rimanente in una ciotola capiente e la montiamo con uno sbattitore elettrico , aggiungendo il mascarpone, la crema di pistacchio. Una volta amalgamati per bene, aggiungiamo la panna nella quale abbiamo sciolto la gelatina;
7- Aggiungiamo qualche goccia di colorante per alimenti e continuiamo ad incorporare il tutto;
8- Togliamo la teglia con la base dal freezer e vi versiamo la farcitura livellandola con una spatola e la lasciamo freddare in frigorifero (almeno 4 h) o in freezer (almeno 2 h).
- 9- Togliamo dal frigo/freezer la cheesecake almeno 30 minuti prima di servirla, aggiungendo qualche pistacchio e qualche sferetta di zucchero per decorazione.
Per elaborare questo dolce, abbiamo utilizzato uno sbattitore elettrico, essenziale in cucina. Se non ne possiedi uno o non sai dove trovarlo, su Amazon la puoi trovare a questo link, oppure su eBay a questo link.
Per tritare i biscotti abbiamo utilizzato un tritatutto. Se non ne hai uno o non sai dove comprarlo, lo puoi trovare su Amazon o su eBay.
Se vi è piaciuta la ricetta della cheesecake con crema di pistacchio, mettete il MI PIACE alla nostra Pagina Facebook, per rimanere sempre aggiornati, oppure potete consultare la nuova sezione dell’archivio ricette: lì potrete cercare e consultare tutti i vari post catalogati per categoria: Antipasti, Primi Piatti, Secondi, Contorni, Dolci, Panini & Pizze e Le vostre ricette!!
Vi suggeriamo di visitarlo spesso: è sempre in costante aggiornamento!
Buon Appetito!!
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione in base all’esaurimento pezzi.