Casatiello
Casatiello
(Ricetta per 2 casatielli)
Ingredienti
per l’impasto:
- 1kg di farina 00;
- 550 ml di acqua;
- 240 gr di lievito madre rinfrescato (o 15 gr di lievito di birra fresco);
- 150 gr di strutto;
- Pepe nero q.b.;
per la farcitura:
- 100 gr. di grana padano;
- 100 gr. di provolone;
- 100 gr. di salame;
- 100 gr. di mortadella;
- 6 uova per l’esterno.
Infine aggiungiamo un ulteriore uovo intero da utilizzare prima della messa in forno
Procedimento:
1- Facciamo sciogliere bene il lievito madre con l’acqua a temperatura ambiente nella ciotola della planetaria, facendo bene attenzione a non lasciare grumi;
2- Uniamo la farina, lo strutto e il pepe al lievito e lasciamo amalgamare bene il tutto fino ad ottenere un impasto liscio e compatto, che faremo riposare con uno canovaccio da cucina (o pellicola) in un luogo tiepido per almeno 24 ore (più l’impasto lievita e migliore sarà la resa);
3- Togliamo l’impasto dalla ciotola e la dividiamo in due parti uguali, lasciandone una piccola quantità da parte. Stendiamo un impasto alla volta sul piano da lavoro leggermente infarinato fino a dargli una forma ovale, che andremo a condire con i formaggi e gli affettati tagliati a cubetti;
4- Arrotoliamo l’impasto dal lato più lungo e lo disponiamo in uno stampo per ciambellone imburrato.
5- Prendiamo le uova sode preparate in precedenza e con una leggera pressione le mettiamo sopra al nostro casatiello. Infine, con la parte di impasto levata in precedenza formiamo una “gabbia” per bloccare le uova;
6- Sbattiamo un uovo intero e vi spennelliamo la superficie dei casatiello, per poi metterli in forno a 180° per 30 minuti, verificando la doratura e il grado di cottura desiderato.
7- Una volta pronto, sforniamo il casatiello e lasciamo raffreddare leggermente prima di servire.
Per impastare gli ingredienti abbiamo utilizzato una planetaria da cucina. Non ne possiedi una o non sai dove comprarla? La puoi trovare su Amazon a questo link oppure su eBay a questo link.
Se vi è piaciuta la ricetta del casatiello, mettete il MI PIACE alla nostra Pagina Facebook, per rimanere sempre aggiornati, oppure potete consultare la nuova sezione dell’archivio ricette: lì potrete cercare e consultare tutti i vari post catalogati per categoria: Antipasti, Primi Piatti, Secondi, Contorni, Dolci e Pizze/Panini!!
Vi suggeriamo di visitarlo spesso, visto che è sempre in costante aggiornamento!
Buon Appetito!!