Pane integrale
Pane integrale
Ingredienti
- 300 gr. di lievito madre rinfrescato da 3-4 ore (o in alternativa 19 gr. di lievito di birra);
- 1 kg. di farina integrale;
- 16 gr. di sale;
- Semi di sesamo q.b.;
- 750 ml di acqua.
Procedimento:
1- Setacciamo la farina integrale nella ciotola della planetaria per evitare la formazione di grumi. Una volta terminata la setacciatura, uniamo anche i germi e la crusca;
2- Versiamo 700 ml di acqua nella ciotola con la farina e mescoliamo il tutto utilizzando il gancio a foglia della planetaria e facendo riposare l’impasto per 20 minuti circa;
3- Versiamo il lievito madre in una ciotola e lo sciogliamo aiutandoci con una forchetta con l’acqua rimasta;
4- Una volta terminato il tempo di riposo aggiungiamo il lievito madre all’impasto e lo uniamo mescolando con la planetaria dopo aver cambiato il gancio a foglia con quello a spirale;
5- Facciamo lavorare l’impasto per 20 minuti dopodiché disponiamo l’impasto su di un piano di lavoro leggermente infarinato per poi disporlo su delle teglie a sponde alte (nel caso della formazione di dei filoncini o delle teglie di alluminio;
6- Facciamo riposare gli impasti per 8 ore per permettere la loro levitazione;
7- Terminato il periodo di levitazione, portiamo il forno statico a 200° e inforniamo il pane integrale dopo aver effettuato dei tagli trasversali sull’impasto con un coltello a lama liscia e versato i semi di sesamo;
8- Lasciamo cuocere il pane per 40 minuti circa abbassando la temperatura del forno a 180° all’incirca a metà cottura.
Come detto sopra, per impastare gli ingredienti abbiamo utilizzato una planetaria da cucina. Non ne possiedi una o non sai dove comprarla? La puoi trovare su Amazon a questo link oppure su eBay a questo link.
Se vi è piaciuta la ricetta dei pane integrale mettete il MI PIACE alla nostra Pagina Facebook, per rimanere sempre aggiornati, oppure potete consultare la nuova sezione dell’archivio ricette: lì potrete cercare e consultare tutti i vari post catalogati per categoria: Antipasti, Primi Piatti, Secondi, Contorni, Dolci e Pizze/Panini!!
Vi suggeriamo di visitarlo spesso, visto che è sempre in costante aggiornamento!
Buon Appetito!!