Pizza zucchine salsiccia e mozzarella
Pizza zucchine salsiccia e mozzarella
(ricetta per 1 teglia di pizza)
Ingredienti:
- 200gr. di farina manitoba;
- 150gr. di lievito madre rinfrescato;
- 300gr. di farina 0;
- 2 cucchiaini di olio EVO;
- 400ml di acqua;
- 10gr. di sale;
- Farina di semola q.b.;
- Mozzarella q.b.;
- 1 zucchina.;
- 1 salsiccia.
Procedimento:
1- Nella planetaria uniamo le due farine e il lievito madre sciolto in un poco dell’acqua tiepida. Facciamo lavorare per alcuni minuti il composto, aggiungendo a filo metà dell’acqua rimasta e quando questa viene assorbita, aggiungiamo la restante parte insieme all’olio e per ultimo il sale. Continuiamo a lavorare l’impasto fino ad ottenere un composto ben amalgamato;
2- Spegniamo la planetaria e spostiamo l’impasto su una spianata ben infarinata di farina di semola, sulla quale facciamo riposare l’impasto per 10 minuti circa;
3- Spolveriamo la superficie della pizza con la farina di semola, lavoriamo l’impasto creando una forma rettangolare. Ora facciamo quella che viene definita “piegatura di rinforzo“: pieghiamo l’impasto su se stesso con due pieghe (la prima dal basso verso l’alto, la seconda dall’alto verso il basso); ruotiamo di 90° ed effettuiamo un’ultima piega, dal basso verso l’alto. Ripetiamo questa operazione per tre volte.
4- Facciamo riposare l’impasto per 15 minuti e ripetiamo la piegatura di rinforzo, infine mettiamo l’impasto in un contenitore ermetico e lo facciamo riposare in frigorifero (nella parte più bassa) per 24 ore.
5- Passate le 24 ore tiriamo l’impasto fuori dal frigo almeno 2 ore prima della stesura della pasta in modo tale che il processo di lievitazione riprenda;
6- Sempre sulla spianata spolverata di semola lavoriamo la pasta massaggiandola con i polpastrelli e stendiamo l’impasto sempre in maniera molto delicata (per non rovinare la lievitazione dell’impasto), partendo dal basso verso l’alto.
7- Ungiamo una teglia con un filo di olio e vi spolveriamo la farina di semola, posiamo sopra l’impasto e lo stendiamo delicatamente con i polpastrelli;
8- Laviamo la zucchina e con l’aiuto di una grattugia per verdure, la facciamo a listarelle sottili e vi condiamo la pizza;
9- Prendiamo la salsiccia di macinato e la puliamo dal budello, creando dei pizzichi di carne, che aggiungeremo alle zucchine poste sulla pizza;
10- Prendiamo una mozzarella, la scoliamo dal siero di conservazione e la sfaldiamo rompendola con le mani per poi farcire la pizza;
11- Facciamo cuocere a forno statico a 250° i primi 10 minuti nella parte bassa del forno, poi passiamo il forno a 230° e facciamo cuocere altri 10 minuti nella parte centrale del forno.
Una planetaria da cucina è sempre utile per i lavori un poco più “muscolari”. Se non sai dove comprarla, guarda su Amazon o su eBay!
La grattugia per verdure è uno strumento utile per tagliare le verdure in maniera creativa. Se non sai dove comprarla, guarda su Amazon o su eBay!
Se vi è piaciuta la ricetta della Pizza zucchine salsiccia e mozzarella, mettete il MI PIACE alla nostra Pagina Facebook, per rimanere sempre aggiornati, oppure potete consultare la nuova sezione dell’archivio ricette: lì potrete cercare e consultare tutti i vari post catalogati per categoria: Antipasti, Primi Piatti, Secondi, Contorni, Dolci e Pizze/Panini!!
Vi suggeriamo di visitarlo spesso, visto che è sempre in costante aggiornamento!
[instagram-feed feed=1]